GENITORI IN CARCERE
http://www.vita.it/it/article/2020/12/16/genitori-in-carcere-come-non-smettere-di-essere-una-famiglia/157760/?fbclid=IwAR3xmcEbIUOWsMcKgJD8vaXlQ6ZLZxiPkPpvdYZSZvOyhTQfAeSv1sUltEEh
http://www.vita.it/it/article/2020/12/16/genitori-in-carcere-come-non-smettere-di-essere-una-famiglia/157760/?fbclid=IwAR3xmcEbIUOWsMcKgJD8vaXlQ6ZLZxiPkPpvdYZSZvOyhTQfAeSv1sUltEEh
Pubblichiamo di seguito la graduatoria dei candidati “idonei selezionati” e dei candidati risultati “idonei non selezionati” relativa al progetto di servizio civile “Re-cuperiamoci”.
CANDIDATI
PUNTEGGIO TOTALE
Villa Giulia
71,5
D’Angelo Lucia
60
Giuliotti Federica
59
Da Sesta Opera
Il Presidente della Sesta Opera San Fedele, Guido Chiaretti: “Accolte e valorizzate le nostre richieste. Ora comincia la delicata fase attuativa”
Milano, 16 maggio 2017 – Cambia l’apporto del volontariato carcerario nella delicata fase del reinserimento sociale del detenuto. Lo ha spiegato Guido Chiaretti, Presidente confermato dell’Associazione Sesta Opera San Fedele, che sabato 13 maggio ha rinnovato il Comitato di Presidenza.
Commentando la Circolare 8/2017 del 13 aprile scorso, […]
http://www.ristretti.it/commenti/2017/luglio/pdf4/prerapporto_antigone.pdf
Il 27 Maggio Genova ha accolto con grande entusiasmo il Santo Padre. Un’occasione unica questa per radunarsi intorno al Vicario di Cristo, in visita alla città e ai genovesi. Un’opportunità concreta che ci è stata offerta per incontrare Dio. E riuscire a trovare Dio in tutte le cose è un obiettivo stupendo. É ciò che nasce e matura se […]
Riportiamo di seguito il link di un interessante articolo di Giovanni Maria Flick giurista, politico e accademico italiano, Ministro di grazia e giustizia e Presidente della Corte Costituzionale dal 2008 al 2009 sul concetto di pena e sulla necessità di una nuova cultura della pena.
http://www.ristretti.it/commenti/2016/dicembre/pdf6/articolo_flick.pdf
ligurianotizie.it, 28 gennaio 2017
Dall’analisi del Sappe, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, sull’andamento delle carceri liguri ne esce fuori un quadro negativo da non sottovalutare. I problemi liguri oggi si raccontano principalmente con un affollamento carcerario che, con i suoi circa 1400 detenuti con la Liguria che ha una capienza di 1100 posti, la colloca al 5° posto nazionale con […]